Situata presso confine tra l'Alta Val di Non e la Val d'Ultimo, è aperta da giugno fino a ottobre. Produzione propria di burro e formaggi tradizionali.

La malga di Cloz, a 1732 metri di altitudine, è situata nel cuore delle Maddalene, poco distante dalla strada che porta in Val d’Ultimo, dove, da un ampio parcheggio, si imbocca una strada forestale leggermente in salita; la malga si raggiunge in dieci minuti. La nuova gestione è stata affidata a Flavio Conter.
Tramite il sentiero “Bonacossa”, molto agevole e panoramico, la malga è collegata a quella di Revò e alla Kessel Alm per arrivare fino a Proves; lungo il percorso sono collocati molti pannelli didattici su piante e fiori locali.
Qui sotto vi proponiamo due immagini relative al giro delle malghe delle Maddalene, escursione molto semplice ma molto suggestiva.